You are here
Giffoni Valle Piana, sabato incontro sul diritto all’aborto e il gender employment gap Provincia Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

Giffoni Valle Piana, sabato incontro sul diritto all’aborto e il gender employment gap

In occasione della giornata nazionale dedicata alle donne, la Proloco di Giffoni Valle Piana con la partecipazione delle istituzioni,
organizza sabato 8 Marzo alle 17:30 presso il Complesso Monumentale San Francesco un incontro sul diritto all’aborto e il gender employment gap.

È importante richiamare l’attenzione su due temi cruciali che continuano a influenzare la vita delle donne in tutto il mondo: il diritto all’aborto e il genere gap.
La salute riproduttiva è un diritto fondamentale e l’accesso a servizi di aborto sicuri e legali è essenziale per garantire l’autonomia delle donne.
Tuttavia, in molte nazioni, comprese alcune in Europa, le restrizioni continue limitano l’accesso e mettono in pericolo la vita e la salute delle donne.

In aggiunta, il gender gap rimane una questione di primaria importanza. Le donne continuano a subire disuguaglianze in ambito lavorativo,
retributivo e rappresentativo. Le statistiche rivelano che, in media guadagnano ancora meno degli uomini per ruoli simili e sono sottorappresentate in posizioni di leadership.

“La Pro Loco di Giffoni Valle Piana con questa iniziativa vuole unire la propria voce a quella di tutti i coloro che si battono
per la realizzazione della parità di diritti tra uomo e donna. Bisogna parlare ed agire concretamene non solo l’8 marzo ma tutti i giorni” – ha dichiarato Claudio Mancino presidente della Proloco.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano e della Senatrice della Repubblica Anna Bilotti,
interverranno Federica di Martino psicoterapeuta e creatrice della piattaforma/community IVGSTOBENISSIMO,
Alfonso Angrisani – segretario nazionale Fe.D.O.C.- Confial e Beatrice Petrullo consigliera comunale per le pari opportunità

L’incontro ha come finalità quella di celebrare il coraggio delle donne e di sensibilizzare l’opinione pubblica
rispetto ad un necessario miglioramento in termini di uguaglianza e libertà di scelta.
La strada verso la piena uguaglianza di genere è ancora lunga, ma insieme si può lavorare per un futuro
in cui ogni donna possa esercitare i propri diritti in modo libero e sicuro.

scritto da 







Related posts